Home

Intendere lo studio di architettura come atelier comporta l’attitudine a perseguire e a consolidare la dimensione artistica del lavoro professionale.
A tale dimensione si riferisce la messa a punto di procedimenti che si affermano e si affinano nel tempo, attraverso l’esperienza dei fondatori e degli interpreti. Così la ricerca della forma delle cose, ineludibile compito dell’atelier, non si confina nell’occasionalità, ma si attua, caso per caso, lungo un percorso riconoscibile nell’accezione autentica del concetto di stile.

  • Parco Lodi ora Parco Farina

    Settimo Milanese, Milano

  • Scuola media

    Lumezzane, località Pieve, Brescia

  • Quartiere San Samuele

    Cerignola, Foggia

  • Rustico in Val Bronda

    Pagno, Cuneo

  • Coworking Login

    Milano

  • Casale nel Monferrato

    Grazzano Badoglio, Asti